Percorsi per docenti, educatori, musicisti e terapisti che vogliono innovare la didattica musicale con le tecnologie digitali e strumenti accessibili.
In TeAch Music crediamo che la formazione sia la chiave per trasformare la didattica. I nostri corsi e workshop offrono strumenti teorici e pratici per integrare tecnologie digitali e metodologie inclusive nelle scuole e nei centri educativi. Hanno lo scopo di fornire ai docenti gli strumenti e le conoscenze necessari per migliorare le proprie competenze digitali e l'esperienza di apprendimento degli studenti.
Sfoglia il catalogo, consulta i corsi e seleziona quello che ritieni più utile alla tua formazione.
Aree d'intervento
I corsi e i progetti propongono contenuti, strumenti, attività concrete e raccordate ai contenuti curriculari, orientate alla replicabilità a scuola (sono compresi kit e linee guida operative). Tali percorsi valorizzano un approccio trasversale e multidisciplinare, che vede nella tecnologia una preziosa risorsa per la costruzione di una didattica attiva.
I percorsi formativi sono distinti in quattro macro aree:
Area 1 - Didattica musicale con le tecnologie digitali
Area 2 - Ambienti multimodali interattivi
Area 3 - Educazione STEAM e pensiero computazionale
Area 4 - Didattica trasversale e inclusione
Modalità di erogazione/fruizione
- In presenza: con laboratori e workshop esperienziali;
- A distanza: con webinar, workshop sincroni e attività asincrone;
- Ibrida: con attività laboratoriali in presenza integrate con attività online
.
Livelli di approfondimento
I percorsi formativi proposti presentano un minimo di 20 ore fruibili nelle modalità sopra elencate e concordate in funzione delle richieste della scuola. Ogni percorso verrà declinato a seconda dei docenti partecipanti e del livello scolastico da cui provengono (Infanzia/Primaria/Secondaria di I°/Secondaria di II°).
Per alcuni percorsi è prevista la possibilità di attivare la sperimentazione didattica con il tutoraggio dei formatori nella progettazione, nella realizzazione e nel monitoraggio delle attività.
Per la partecipazione ai percorsi non sono richieste conoscenze informatiche e/o musicali.
TECNOLOGIE IN AULA
🎶 In questa rubrica scopriremo come i docenti che hanno partecipato ai nostri corsi applicano le competenze acquisite in classe per innovare e arricchire l'esperienza didattica dei loro studenti. 🎧💡

Community dei docenti:
-
Accesso a risorse didattiche esclusive
-
Forum/Blog con articoli e testimonianze
-
Possibilità di condividere esperienze e materiali
-
Badge/certificazione di partecipazione ai percorsi formativi
Personalizza la formazione
Raccontaci i bisogni della tua scuola e costruisci con noi il percorso formativo adatto. Il nostro Team progetterà un'esperienza su misura per le tue esigenze!