
L' integrazione delle competenze è la forza della nostra ricerca
L'Associazione di Promozione Sociale TeAch Music nasce nel 2023 dalla co-costruzione di esperienze laboratoriali e ricerche collettive che hanno avuto origine nell'ambito del corso accademico di secondo livello "Tecnologie per la Didattica della Musica" del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia.
Siamo un team multidisciplinare di musicisti, educatori, terapisti, designer e sviluppatori digitali uniti da un'idea semplice e potente: rendere la musica accessibile e aperta al futuro.
Crediamo che la musica non abbia confini — né fisici, né culturali.
Per questo progettiamo strumenti e percorsi formativi digitali capaci di creare connessioni, abbattere barriere e portare esperienze musicali ovunque.
La nostra missione è quella di promuovere lo sviluppo dell'informatica musicale attraverso la sua applicazione nell'educazione, nella riabilitazione e nella produzione artistica. Dal nostro contesto locale sviluppiamo soluzioni scalabili, che dialogano con reti educative, culturali e sociali in tutta Italia e oltre.
Marcellina Mandanici
Presidente

Docente di Tecnologie per la Didattica della Musica presso il Conservatorio di Brescia. Ha al suo attivo diversi progetti e pubblicazioni scientifiche nel campo della didattica digitale della musica, dell'uso dell'informatica musicale per la riabilitazione, della progettazione di applicazioni per l'educazione musicale e dello sviluppo del pensiero computazionale.
E' membro dei comitati scientifici di ESCOM, Ubimus e CSME (Computer Supported Music Education).
I soci fondatori sono le menti dietro alla nostra organizzazione. Ognuno di loro porta un insieme unico di competenze e una visione condivisa per il futuro.
Soci volontari
I nostri volontari sono il cuore pulsante della nostra organizzazione. Sono persone straordinarie che offrono il loro tempo e le loro competenze per sostenere la nostra causa. Con passione e dedizione, lavorano in vari progetti, contribuendo attivamente al miglioramento della comunità. Ogni volontario ha una storia unica da raccontare e la loro energia è ciò che rende possibile ogni nostro successo.


Sara ValenteVice-presidente
Docente di musica, coding, robotica educativa e educazione STEAM nella scuola primaria. Coniuga competenze artistiche e tecnologiche nello sviluppo dei percorsi formativi e nel graphic design dei materiali progettuali.
Diploma Accademico di I Livello in Musica Elettronica (Conservatorio Cimarosa - Avellino), Diploma Accademico di II Livello in Tecnologie per la didattica della musica (Conservatorio L. Marenzio - Brescia).

Ottavia MariniConsiglio direttivo
Pianista e docente specialista di musica nella scuola primaria e secondaria. Compositrice di musiche originali per teatro e audio-visivi, arricchisce i progetti con una forte componente creativa ed espressiva.
Diploma Accademico di I Livello in Pianoforte e di II Livello in Tecnologie per la didattica della musica (Conservatorio L. Marenzio - Brescia).

Giuseppe Bergamino
Musicista elettronico specializzato in opere d'arte multimodali e nella ricerca sull'interazione uomo-computer, la liuteria digitale, l'arte generativa e il sound design.
Laurea magistrale in Musica Elettronica e Sound Designì (Conservatorio Cimarosa - Avellino) e laurea magistrale in Tecnologie per la Didattica della musica (Conservatorio Marenzio - Brescia). Nel novembre 2024 ha iniziato il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università Politecnica delle Marche .

Valentina Giaconia
Soprano lirico, docente e musicoterapeuta si occupa di musicoterapia con ragazzi con disabilità. Porta in TeAch Music un expertise clinico e inclusivo, fondamentale per i progetti di accessibilità e benessere.
Diploma Accademico di I Livello in Canto Lirico, Diploma Accademico di II livello in Musicoterapia nei Disturbi delle Abilità Scolastiche, Master Universitario in Musicoterapia e Didattica Inclusiva per i Bisogni Educativi Speciali (Conservatorio L. Marenzio -Brescia).
TeAch Music APS
Sede Legale: via Croce 6 - 25080 Valvestino (Bs)
C.F. 96044500179
info@teachmusic.it
@technologyformusiceducation
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ENTI ASSOCIATI
La collaborazione è la chiave del successo: insieme possiamo raggiungere obiettivi che da soli sarebbero irraggiungibili.

